Descrizione
Nell’ambiente lavorativo e, in particolare, nell’ambito della sicurezza sul lavoro, le emozioni e la loro gestione giocano un ruolo cruciale e non possono essere ignorate. Inoltre, il D. Lgs. n.81/08 ha ampliato il concetto di sicurezza focalizzando l’attenzione, oltre che sulla prevenzione dei rischi fisici, anche su quella dei rischi psicologici, nel cui ambito le relazioni umane e le competenze emotive sono implicate in maniera prioritaria.
La competenza emotiva, combinando pensieri, vissuti emotivi e sentimenti, aumenta l’efficacia di altre competenze cognitive, quali per esempio il ragionamento analitico e l’expertise tecnico, necessarie, ma non sempre sufficienti, quando parliamo di comportamenti sicuri, infortuni e incidenti sul lavoro.
Il corso fornisce gli strumenti per:
Tali capacità sono necessarie quando si deve comunicare la sicurezza, influenzare i comportamenti nella direzione della tutela della salute e della prevenzione degli infortuni e degli incidenti e prevenire lo stress emotivo.
PROGRAMMA